Giovedì 4 dicembre, presso la sede del CAM di Busto Arsizio, via Silvio Pellico 9 (ingresso dal vicolo Pace), presenteremo le scuole sci e le gite invernali. Durante la serata si daranno informazioni per la pratica dello sci alpino e nordico, lo svolgimento delle scuole sci.
La descrizione delle varie località sarà pubblicata sul sito e canali social oltre che sul nostro giornalino. Clicca qui per leggerle.
La disdetta della partecipazione al venerdì comporta il pagamento della quota di partecipazione. A meno di non rimpiazzare il posto con un sostituto.
| 11 Gennaio | Valtournenche | |
| 18 Gennaio | Bardonecchia | |
| 25 Gennaio | Cesana Torinese (Via Lattea) | |
| 1 Febbraio | Monginevro (F) |
| 11 Gennaio | Formazza (Riale) | |
| 18 Gennaio | Splügen (CH) | |
| 25 Gennaio | Flassin | |
| 1 Febbraio | Campra (CH) |
Le località per lo sci nordico potranno cambiare e saranno scelte tra queste località: Formazza Riale, Flassin, San Barthélemy, Schilpario, Campra (CH), Splügen (CH), Bardonecchia o altre località.
La scelta sarà fatta in base all'innevamento presente.
| 7 Dicembre | gita a sorpresa | |
| 4 Gennaio | Torgnon * | |
|
15 Febbraio |
CAMPIONATI BUSTESI E ASSOCIATIVI DI DISCESA |
|
| 25 Febbraio / 1 Marzo |
Hotel Erika, Braies di Fuori Val Pusteria, Plan di Corones, Sesto Pusteria |
|
| 8 Marzo | Pila * | |
| 22 Marzo | Chiesa Val Malenco * |
| 7 Dicembre | gita a sorpresa | |
| 5 Gennaio | Torgnon * | |
| 8 Febbraio | Saint Barthélemy * | |
| 15 Febbraio | San bernardino (CH) * | |
| 25 Febbraio / 1 Marzo |
Hotel Erika, Braies di Fuori Val Pusteria, Dobbiaco, Sesto Pusteria, Anterselva |
|
| 1 Marzo | Lenzerheide (CH) * | |
| 8 Marzo | Cogne * | |
| 15 Marzo | Val di Goms (CH) * | |
| 22 Marzo | Pragelato * | |
| 29 Marzo | Riale * |
* Gite in collaborazione con: Cai Busto Arsizio, sci club Valle Anzasca-Gallarate
Vi ricordiamo che per le gite all'estero bisogna avere con sé un documento valido per l'espatrio.
Per i minori è necessaria la presenza di un genitore o familiare (maggiorenne) che ne fa le veci.
Nel 1957 un gruppo di amici con la passione della montagna e dello stare insieme fonda il Club Amici della Montagna. Con il passare degli anni gli amici sono aumentati, e lo spirito che ha animato i fondatori non si è perso e continua.
Canale Whatsapp
© Copyright 2023 Club Amici della Montagna. Tutti i diritti riservati.
Powered by GetSimple CE
Questo sito non fa uso di cookies di profilazione per i quali è richiesto il consenso del navigatore come meglio specificato nella pagina del garante della privacy.